“Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco, che in un anno di conversazione”Platone
Permettono di apprendere meglio e più velocemente concetti e teorie che altrimenti richiederebbero più tempo se contenute in altri strumenti formativi.
Aumentano la permanenza dell’informazione grazie al carico emotivo con cui i partecipanti vivono l’esperienza.
Utilizzano le metafore per aiutare i partecipanti a portare allo scoperto il loro comportamento autentico, il comportamento che mostrano nella vita quotidiana.
Le esperienze fatte durante le giornate di formazione possono essere facilmente trasferite dai partecipanti nella loro vita quotidiana.
Creano stati positivi e motivanti.
Possono essere utilizzati in un’ampia varietà di contesti e con gruppi diversi.
LEGO SERIOUS PLAY

LSP permette di ottimizzare i processi decisionali, aumentare l’efficacia e l’efficienza delle organizzazioni e condividere le scelte strategiche di indirizzo.
È una metodologia che, attraverso l’uso delle mani che manipolano i mattoncini LEGO®, consente alle persone di costruire modelli che danno forma al pensiero accelerando processi decisionali condivisi, sviluppando competenze di problem solving e migliorando le performance individuali, di gruppo e organizzative.
ACTION PAINTING

OpenLab TB 4.0

METALOG® TRAINING TOOLS

I Metalog® Training Tools sono strumenti per la formazione esperienziale e metaforica ideati per attività di implementazione e allineamento dei team, sviluppo, selezione ed assessment.
Grazie alle metafore e alla loro facilità di utilizzo è possibile sviluppare percorsi di formazione che spaziano dalla comunicazione alla gestione del tempo, dalla leadership al project management, il tutto in maniera coinvolgente e dinamica.
RESCUE MANAGEMENT TEAM

Rescue Management Team (RMT) è un progetto sviluppato in collaborazione con un gruppo di professionisti del Canton Ticino che operano nel campo del pronto intervento sanitario e nella formazione specialistica.
L’obiettivo di RMT è quello di aumentare lo spirito di squadra e migliorare la comunicazione e l’allineamento del team attraverso dinamiche di primo soccorso.
La giornata trascorrerà fra momenti di apprendimento delle tecniche di salvataggio, grazie al supporto di formatori qualificati, e momenti di debriefing e discussione condotte dai nostri business coach specializzati.
Al termine della giornata ai partecipanti verrà rilasciato un diploma di certificazione di primo soccorso con validità internazionale.