“Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco, che in un anno di conversazione”Platone

Perchè LEGO® Serious Play™ (LSP)

Permette di apprendere meglio e più velocemente concetti e teorie che altrimenti richiederebbero più tempo

Aumenta la permanenza dell’informazione grazie al carico emotivo con cui i partecipanti vivono l’esperienza.

Aiuta i partecipanti a portare allo scoperto il loro comportamento autentico, il comportamento che mostrano nella vita quotidiana.

Le esperienze fatte durante le attività  possono essere facilmente trasferite dai partecipanti nella loro vita quotidiana.

Crea stati positivi e motivanti.

Può essere utilizzati in un’ampia varietà di contesti e con gruppi diversi.

LEGO® Serious Play™ (LSP)

 LEGO® Serious Play™ (LSP) è una metodologia di facilitazione nata grazie ad una collaborazione fra LEGO® e la IMD di Losanna sulla base delle teorie dello psicologo svizzero Jean Piaget.

LSP permette di ottimizzare i processi decisionali, aumentare l’efficacia e l’efficienza delle organizzazioni e condividere le scelte strategiche di indirizzo.

È una metodologia che, attraverso l’uso delle mani che manipolano i mattoncini LEGO®, consente alle persone di costruire modelli che danno forma al pensiero accelerando processi decisionali condivisi, sviluppando competenze di problem solving e migliorando le performance individuali, di gruppo e organizzative.

Vuoi scoprire di più sulla metodologia LEGO® Serious Play™ (LSP)?

CONTATTACI